L' Azienda


La nostra missione
Inizialmente la figura del disinfestatore era legata al solo utilizzo dei formulati insetticidi e disinfettanti.
L’evolversi delle tecniche e della conoscenza ha portato all’utilizzo del sistema IPM
(Integrate Pest Management) che prevede l’uso di metodiche integrate che consentono di esercitare il Proofing piuttosto che l’azione e l’uso di prodotto chimico in prima battuta.E’ proprio questa la mission aziendale, la conoscenza approfondita della tipologia di ogni infestante e come evolve insieme al cambiamento climatico, consente di anticipare dove possibile e di prevedere l’eventuale infestazione, preservando l’ambiente e il benessere animale.
Ciò avviene grazie alla formazione continua e costante dei nostri UP( utenti professionali) attraverso corsi di formazione e di aggiornamento ma anche dalla passione trasmessa della conoscenza entomologica del mondo degli insetti
Politica integrata Qualità e Pest Management
La Effe Ambiente S.r.l.s. avoca a sé come obiettivo principale la piena soddisfazione delle aspettative del Cliente.
Siffatto obiettivo viene conseguito mediante una politica aziendale incentrata a garantire un elevato livello qualitativo del servizio reso, mediante il rigoroso rispetto di tutte le normative di legge e prescrizioni di natura tecnica e/o ambientale. L’azienda ha ben focalizzato la mission che in condivisione con tutto lo staff e pertanto sta operando attraverso scelte concrete e filosofie mirate alla crescita territoriale, conoscitiva ed economica.
In particolare l’organizzazione ha attivato una serie di iniziative tecnico-organizzative aventi lo scopo fondamentale di tenere sotto controllo i processi produttivi e garantire il miglioramento continuo delle proprie prestazioni, a partire dall’ implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità che opererà in sinergia con il Pest management, in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN 16636:2015.
A tal fine la Direzione della Effe Ambiente Srls è impegnata a:
- Monitorare tutti i processi, primari e di supporto;
- Favorire un approccio per processi orientato alla gestione del risk management in linea con il contesto aziendale individuato, le parti interessate e gli obiettivi a breve/medio e lungo termine;
- Mantenere un elevato livello di formazione e addestramento del personale coinvolto;
- Utilizzare prodotti autorizzati;
- Limitare l’azione chimica a vantaggio del pest proofing;
- Coinvolgere il proprio parco fornitori, adottando insieme decisioni in linea con i criteri di miglioramento di tutto il contesto aziendale, interno ed esterno;
- Consolidare ogni soluzione migliorativa adottata e verificare la soddisfazione del cliente;
- Operare nel rispetto di ogni prescrizione legale applicabile, a qualsivoglia livello di erogazione;ù
- Gestire tempestivamente e proficuamente le non conformità emerse, analizzandone attentamente le cause ed intervenendo su di esse con le azioni Correttive più opportune, al fine di eliminare rilievi da parte dei clienti;
- Definire obiettivi per la qualità coerenti con la gestione operativa dell’organizzazione e le strategie di sviluppo aziendali.